Ascolta 20 marzo 2018 Il consigliere regionale del Pd: “#BasilicataFirst. Un lungo viaggio inizia con un passo” 20032018_Consiglio regionale_TGR Basilicata su approvazione mozione Lacorazza su autonomia Basilicata 20032018_Consiglio regionale_TGR Basilicata su approvazione mozione Lacorazza su autonomia Basilicata “Si avvia il confronto per avviare il percorso per una maggiore autonomia della Basilicata attraverso l’art. 116 della Costituzione...
Autonomia Basilicata. Lacorazza: primo passo in Consiglio Regionale.
Un lungo viaggio inizia con un passo. Il primo passo è stato compiuto con l’iscrizione all’ordine del giorno in Consiglio Regionale dell’avvio dell’iter previsto dall’art. 116 della Costituzione per una maggiore autonomia in Basilicata. È un punto di partenza molto rilevante per le implicazioni che questa scelta potrebbe avere in alcuni ambiti della vita civile e sociale della Basilicata: lavoro, sanità, scuola,...
Ambiente, Lacorazza: più autonomia e meno burocrazia
Ascolta 13 marzo 2018 Per il consigliere regionale del Pd: “chiedere più autonomia significa accettare la sfida dell’efficienza e della qualità, trasformare una visione in un modello istituzionale ed amministrativo” “Se un impresa deve attendere anni per avere un’autorizzazione per un investimento il modello non funziona ed è necessario cambiarlo. Da tempo, non ora, agli annunci su Open data ho accompagnato qualche proposta e suggerimento...
Scuola, Lacorazza: più autonomia per la Basilicata
Ascolta 11 marzo 2018 Per il consigliere del Pd “è necessario approfondire, confrontarsi e aprire un dibattito vero se davvero si vuole accettare la sfida del cambiamento per una scuola buona, che prepari i nostri ragazzi ad essere cittadini del mondo, in Basilicata” “È possibile migliorare l’istruzione in Basilicata attivando la leva di una maggiore autonomia così come previsto dall’art. 116 della Costituzione Italiana? A scanso...
Sanità. Lacorazza: più autonomia per la Basilicata.
Per dare più qualità al nostro servizio sanitario può essere utile maggiore autonomia per la Basilicata attivando il comma 3 dell’art. 116 della Costituzione? Possono essere gestiti alcuni vincoli di spesa per gestire al meglio la sanità lucana? Partiamo da tre presupposti: art. 119 della Costituzione, i conti del bilancio devono essere in ordine; art. 117 della Costituzione, la ‘tutela della salute’ è materia concorrente...
SPECIALE Autonomia Basilicata, Lacorazza lancia la sfida
leggi la risoluzione approvata in consiglio regionale>>>risoluzione-autonomia-basilicata_approvata-20032018 #BasilicataFirst >>> commenta 10 maggio 2018 – “Raccogliere sfida dell’autonomia per un nuovo regionalismo” 20032018_Consiglio regionale_presentazione Lacorazza mozione autonomia Basilicata 20032018_Consiglio regionale_TGR Basilicata su approvazione mozione Lacorazza su autonomia Basilicata 20032018_Consiglio...
Autonomia Basilicata, conferenza stampa Lacorazza
Ascolta 07 marzo 2018 Il consigliere regionale del Pd incontrerà la stampa domani 8 marzo alle ore 10.30 presso la sede del Consiglio per parlare delle procedure previste dall’art. 116 della Costituzione per l’acquisizione di ulteriori competenze da parte delle regioni Domani, giovedì 8 marzo 2018 alle ore 10.30 presso la sede del Consiglio regionale in via Vincenzo Verrastro n° 6 (secondo piano palazzo del Consiglio), si terrà la conferenza...
Lacorazza: anche per la Basilicata più autonomia
Ascolta 28 febbraio 2018 Il consigliere regionale del Pd riferisce che “i Presidenti di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna oggi firmano con Gentiloni l’intesa per l’avvio del percorso che porterà maggiore autonomia a queste Regioni” “Da settembre 2015 con la guida dell’iniziativa referendaria che ha visto 10 regioni protagoniste contro l’art. 38 dello ‘Sblocca Italia’ mi batto per una maggiore autonomia anche per la Basilicata”. A dichiararlo...
Elezioni politiche. Lacorazza: Basilicata first.
Petrolio, acqua, Matera Basilicata 2019, infrastrutture, università e autonomia e art. 116 della Costituzione sono temi che nelle scorse settimane, anche in modalità social, ho provato a mettere al centro dell’agenda politica. In questa campagna elettorale se ne parli nel modo in cui si ritiene giusto farlo ma se ne parli; il cittadino valuterà la credibilità per le posizioni assunte. Se ne parli in questa campagna elettorale perché molti...
Continuità assistenziale, Lacorazza: avviato il confronto
Ascolta 17 novembre 2017 Il consigliere regionale del Pd: “Ai medici di Continuità assistenziale risposte immediate e concrete” “Si è avviato il confronto che, tra gli altri (o tra i pochi), avevo chiesto tra Regione e sindacati sulla questione dei medici di Continuità assistenziale”. E’ quanto dichiarato dal consigliere regionale del Pd, Piero Lacorazza, che prosegue: “l’’inspiegabile scelta, soprattutto di metodo, perseguita dalla Regione,...
Programma operativo Val d’Agri, Lacorazza: nessuna risposta
Ascolta 16 novembre 2017 Il consigliere regionale del Pd evidenzia che “mancherebbero 60 ml di euro per dare risposte concrete ad infrastrutture attese da oltre un decennio” e ringrazia Romaniello per aver messo in calendario giovedì prossimo l’argomento in seconda commissione “Ormai è passato un mese dall’impegno assunto dai vertici burocratici della presidenza della Giunta di ritornare in seconda commissione consiliare per mettere un...
Lacorazza: restituire protagonismo a territorio e Enti Locali
Ascolta 09 novembre 2017 Lo ha detto il consigliere regionale nel presentare tre proposte normative su riordino funzioni provinciali e regionali area vasta, istituzione Fondo unico Autonomie locali e sistema di elezione del Presidente della Giunta e dei consiglieri regionali “Stiamo lavorando per riscrivere le regole e ricostruire un patto democratico al fine di rafforzare e restituire maggiore protagonismo al territorio e agli Enti locali”....
Proposte di legge Lacorazza, 9/11 conferenza stampa Fronte Democratico
Ascolta 08 novembre 2017 Saranno presentate le proposte normative su riordino funzioni provinciali e regionali di area vasta, istituzione Fondo unico Autonomie locali e sistema di elezione del Presidente della Giunta e dei consiglieri regionali Domani, 09 novembre 2017, alle ore 10.30, Fronte Democratico terrà presso la sala 3 del Consiglio regionale, la conferenza stampa di presentazione delle proposte di legge d’iniziativa del consigliere...
Regioni, Lacorazza: efficienza ed efficacia per l’autonomia
Ascolta 25 ottobre 2017 Per il consigliere regionale del Pd “è positivo il confronto avviato sul tema della maggiore autonomia delle Regioni a seguito dell’esito referendario in Lombardia e in Veneto e al pronunciamento del Consiglio regionale dell’Emilia Romagna” “È positivo il confronto avviato sul tema della maggiore autonomia delle Regioni a seguito dell’esito referendario in Lombardia e in Veneto e al pronunciamento del...
Enti locali, Lacorazza propone il Fondo Unico.
La qualità della democrazia in Basilicata è la vera sfida dei prossimi anni, presupposto fondamentale per i diritti e il benessere dei cittadini. “Statuto e legge elettorale sono due pilastri fondamentali per la rigenerazione e il rafforzamento delle democrazia regionale, la cui qualità è il presupposto fondamentale per la buona politica, per adeguate scelte di programmazione e per un andamento meno problematico dell’amministrazione. La qualità...
ZES e Tempa Rossa. Lacorazza: far ripartire il dialogo con la Puglia.
L’incontro con il Sindaco di Taranto e l’interlocuzione avuta con il Presidente Emiliano e con l’Assessore Mazzarano mi ha ancor più convinto della necessità di rilanciare il dialogo con la Regione Puglia su questioni di grande rilevanza a partire dalla ZES (Zona Economica Speciale) e della questione “Tempa Rossa”. Ho trasferito i contenuti del confronto al Presidente Pittella e all’Assessore Cifarelli. Non tocca a me, almeno in questa fase,...
Lacorazza: tavolo trasparenza per dare continuità al Vis
Ascolta 23 settembre 2017 “Convocare il tavolo della trasparenza nato sulla base di una mia proposta approvata con l’articolo 22 della legge regionale n. 4 del 2015” “Oggi forse, con maggiore serenità, si può affermare il valore della battaglia referendaria sull’articolo 38 dello ‘Sblocca Italia’ e la vittoria del No alla riforma del Titolo V della Costituzione. Pensiamo solo per un attimo al rischio di maggiore concentrazioni di...
Potenziamento personale Arpab, la soddisfazione di Lacorazza
08 agosto 2017 Il consigliere del Pd commenta positivamente l’atto di indirizzo della Regione che riprende un ordine del giorno da lui presentato. “Una iniziativa opportuna che consentirà di rafforzare il presidio ambientale della Regione Basilicata” “Fa piacere constatare che nell’atto di indirizzo della Regione all’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Regione Basilicata (Arpab), disposto con delibera di Giunta regionale, la...
Petrolio, Lacorazza: sentenza Consulta da forza alle Regioni
Ascolta 13 luglio 2017 Cade un’altra norma dello Sblocca Italia: le Regioni devono essere adeguatamente coinvolte nei procedimenti per l’adozione del titolo concessorio unico. “Ora patto di fine legislatura, Pd e centrosinistra mettano l’ambiente al centro delle politiche” La sentenza n. 170/2017 della Corte Costituzionale, che ha bocciato il comma 7 dell’art. 38 della legge ‘Sblocca Italia’ perché non si prevede un adeguato...
Lavoratori ex Rina/Sis, Lacorazza: serve tavolo specifico
Ascolta 10 luglio 2017 “Evitare che la debolezza del territorio scarichi le contraddizioni su imprese locali e lavoratori” “Le dichiarazioni di Confindustria confermano quanto da tempo vado sostenendo circa la necessità di un tavolo specifico sui lavoratori ex Rina/Sis, a seguito di cambio di appalto nel centro Oli di Viggiano, e per un’approfondita discussione sul ‘Patto di sito’ al fine di evitare che la debolezza del territorio scarichi le...