Avviso Pubblico – Selezione dei beneficiari del Programma per un Reddito minimo di inserimento
I documenti:
- DGR 202_2015_Approvazione programma per un reddito minimo di inserimento
- DGR 769_2015_Reddito minimo di inserimento_Approvazione definitiva e prime modalità di attuazione
- DGR936_2015_Reddito minimo di inserimento_Approvazione avvisi pubblici
Al via le domande che sino al prossimo 15 settembre sarà possibile presentare presso gli sportelli Caaf convenzionati, le domande per ottenere il sostegno al reddito nell’ambito della misura adottata dalla Regione. Il “reddito minimo di inserimento” nasce con l’intento di dare un aiuto importante alle persone che vivono in una condizione di particolare svantaggio. L’obiettivo non è quello di erogare un assegno mensile, che mediamente si aggira intorno alle 450 euro, bensì dare opportunità ai beneficiari di cogliere questo momento come un’occasione di inserirsi, o meglio reinserirsi, nel circuito lavorativo perché il percettore della misura presterà una normale attività lavorativa, il cui inizio rappresenta l’occasione per poter proseguire le prestazioni anche dopo il termine dell’erogazione del contributo.
Per realizzare questa misura la Regione ha stanziato 7,7 milioni euro.
I bandi sono rivolti a due precise categorie di disoccupati: chi il lavoro lo aveva e lo ha perso, e chi, invece, non lo mai avuto.
Maggiori informazioni sono visionabili consultando l’Avviso pubblico sul Bur della Regione Basilicata e sul sito istituzionale www.regione.basilicata.it