milluminodimeno2016

 19 febbraio 2016

Il presidente del Consiglio regionale esprime il plauso per l’adesione di cittadini, associazioni e Comuni all’iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” e invita a votare “sì” alla consultazione referendaria del 17 aprile

“M’illumino di meno è una bellissima manifestazione che mostra da molti anni come sia possibile, anche attraverso piccole azioni quotidiane, ridurre i consumi e contenere gli sprechi di energia. Non finiremo mai di ringraziare i promotori di questa iniziativa, gli autori della trasmissione di Radiodue Caterpillar, insieme ai cittadini, alle associazioni ed alle istituzioni locali che ogni anno ne arricchiscono i contenuti e le modalità di espressone. Fra questi voglio citare i Comuni del Marmo Melandro, che insieme al Centro di sviluppo rurale hanno organizzato iniziative importanti”.

Lo ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza, per il quale “il tema dell’energia deve tornare al centro dell’agenda politica nazionale da un punto di vista del tutto nuovo. Perché la conferenza di Parigi rappresenti un reale momento di svolta sui temi energetici, in Italia occorre ridiscutere e aggiornare la strategia energetica nazionale, puntando sulla diversificazione delle fonti e sulle politiche per il risparmio e l’efficienza energetica. Tutte cose che si possono fare solo in un rapporto di leale collaborazione fra lo Stato e le istituzioni di prossimità, Comuni e Regioni in primo luogo, che per essere vicine agli interessi dei territori amministrati devono impegnarsi di più e meglio per preservare l’equilibrio fra ambiente e sviluppo. Di questo parliamo anche quando, con il referendum sulle trivelle in mare del 17 aprile, invitiamo i cittadini a partecipare e a dire ‘si’ al nostro mare e alla nostra terra”.