“Sottolineata la necessità di collaborazione istituzionale per affrontare nella maniera più giusta i problemi del territorio e i futuri impegni”
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Piero Lacorazza, ha ricevuto oggi la visita del nuovo prefetto di Matera, Antonia Bellomo. Dopo i saluti di rito, Lacorazza ha sottolineato che solo attraverso “l’impegno concorde e solidale di tutte le componenti sociali e istituzionali si è in grado di affrontare i problemi della collettività e di programmare con la giusta collaborazione iniziative di crescita e sviluppo”. Da qui la scelta del Presidente Lacorazza di mettere a conoscenza del Prefetto le future iniziative che il Consiglio regionale realizzerà nei prossimi mesi, quelle dedicate alla “Grande Guerra”, quelle riguardanti l’inaugurazione del “Museo dell’emigrazione” nel Castello di Lagopesole, e quella sul “Giorno del ricordo” che si terrà presso la Sala Inguscio a Potenza ma anche quelle già realizzate, ultima in ordine di tempo “Il racconto della Shoah anche nella memoria della Basilicata”.
Il prefetto Bellomo nel ringraziare il Presidente Lacorazza per questa forma di coinvolgimento si è detta onorata di ricoprire l’incarico di Prefetto in terra lucana, una terra che ama e che apprezza. “Mi adopererò affinché le condizioni di sicurezza e serenità della collettività siano sempre garantite. Una sfida resa ancor più ardua rispetto all’evento di Matera Capitale 2019, un appuntamento di grande crescita che dovrà vederci tutti impegnati e con un’attenzione sempre vigile”.
Il presidente Lacorazza ha fatto dono al Prefetto delle ultime due fatiche letterarie dell’antropologo Angelo Lucano Larotonda, Riprendiamoci la storia. Dizionario dei Lucani e “Feste Lucane. Genealogia di una Identità”. “Opere che sono sicuro – ha concluso Lacorazza – potrà utilizzare come chiave d’ingresso dei Comuni che andrà a visitare per il suo lavoro”.