Ascolta 21 dicembre 2016, 17:41 “Avremmo voluto che si riaprisse una ‘vertenza petrolio’ con lo Stato e le compagnie petrolifere su temi dell’ambiente e del lavoro” “Ci sono anche iniziative apprezzabili e condivisibili del Movimento Cinque Stelle ma nel caso del permesso di ricerca di Masseria La Rocca siamo al teatro”. E’ quanto afferma il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza, che in riferimento alla mozione votata...
Petrolio, Lacorazza: riaprire la vertenza con lo Stato
Ascolta 20 dicembre 2016, 16:14 Il consigliere Pd giudica positivamente la riattivazione del fondo delle royalties petrolifere per i Comuni di Accettura, Castelmezzano, Cirigliano, Pietrapertosa, Stigliano e le Province di Potenza e Matera e il ripristino del fondo per gli altri Comuni “Le dichiarazioni rese oggi nella riunione congiunta delle Commissioni consiliari dal dirigente generale del Dipartimento Presidenza Vito Marsico, che ha...
“Basilicata 2019, Lucani 4.0”, si a mozione Lacorazza
Con il documento si impegna la Giunta regionale a predisporre un Piano strategico per intercettare opportunità e finanziamenti previsti dal Governo con il Piano “Industria 4.0” – videoanimazione “Digitalizzazione dell’industria europea – Cogliere appieno i vantaggi di un mercato unico digitale”, è il titolo di una comunicazione dell’Unione europea che prevede un pacchetto di misure volte a rafforzare l’industria e l’innovazione per...
LACORAZZA: INDUSTRIA 4.0 PRIMO PASSO PER ITS E POLI TECNICO PROFESSIONALI
“Il senso della interrogazione (>>>SCARICA IL PDF Interrogazione istituzione ITS_11102016<<<) depositata nei giorni scorsi coglie un primo obiettivo: con il via libera dato dalla III^ Commissione consiliare al Piano per la formazione e l’occupazione dei giovani in Basilicata si segna un primo passo, recuperando ritardo, per l’iter di avvio degli ITS (Istituti Tecnici Superiori) e per i Poli Tecnici...
“Basilicata 2019, Lucani 4.0″. Lacorazza: “Dare il via agli ITS”.
18 ottobre 2016 Il consigliere regionale del Pd chiede di procedere senza indugi alla istituzione degli Its (energia ed automotive) e dei Poli Tecnico Professionali (turismo e beni culturali, agroindustria), “articolazione importante anche per il piano Industria 4.0” “È necessario procedere senza indugi alla istituzione degli Istituti tecnici superiori (energia ed automotive) e dei Poli tecnico professionali (turismo e beni culturali,...
LACORAZZA SU VERTENZE VIBAC E TECNOPLASTIC
La decisione, anche da me sostenuta, di scorrere le graduatorie PIA sui nuovi progetti industriali dovrebbe offrire una riposta definiva ad alcune vertenze che ho seguito con molta attenzione. Due questioni molto diverse tra di loro ma unificate dalla stessa ansia innanzitutto da parte delle lavoratrici e dei lavoratori, dai sindacati, dagli amministratori e dalle stesse ‘proprietà’ e direzioni aziendali. La Icoplastic...
Riapertura Cova Viggiano, Lacorazza: rimarginare le ferite | video
Il consigliere regionale del Pd invita ad affrontare le questioni ambientali, oltre a “ripensare il contratto di sito, al centro della nostra attenzione il territorio e coloro che lo abitano e l’impiego e l’utilizzo delle royalties” <<<GUARDA IL VIDEO>>> “Entro trenta giorni il Consiglio regionale discuterà, a seguito di una comunicazione del presidente Pittella, dei temi che riguardano la ripartenza del Cova di Viggiano. Sarà...
Consorzio di bonifica Alta Val d’Agri. Lacorazza: bene stabilizzazioni. Ora qualità dei servizi per aziende agricole e cittadini
La stabilizzazione di 47 unità lavorative del Consorzio di Bonifica Alta Val d’Agri è una buona notizia per l’attesa che da anni è cresciuta da parte di lavoratrici e lavoratori dell’ente. È un obbiettivo che ci eravamo posti e per il quale bisogna dare atto al commissario Musacchio. Tuttavia è necessario da settembre far ripartire il confronto sulla riforma dei Consorzi di Bonifica, sulla loro prospettiva e sulla funzione la...
ROYALTIES, PETROLIO. ORDINE, EQUILIBRIO E TRASPARENZA.
In questi giorni sul mio sito archivio.pierolacorazza.it e sulla mie pagine FB ho pubblicato video e documenti delle mie interrogazioni (anche le riposte) sull’utilizzo delle royalties. Manca qualche dato sul quale il Presidente Pittella si è impegnato a rispondermi a settembre: quante royalties sono state incassate e quante sono state messe a disposizione annualmente per comuni della cosiddetta Legge 40/96 (territorio individuato per...
Royalties petrolio. Programma operativo Val d’Agri, Melandro, Sauro, Camastra
Interrogazione su stato attuazione Programma Operativo Val d’Agri, Melandro, Sauro, Camastra_Richiesta risposte mancanti PRIMA INTERROGAZIONE Interrogazione sullo stato di attuazione del Programma Operativo Val d’Agri, Melandro, Sauro, Camastra 26 luglio 2016 – intervento Lacorazza in Consiglio regionale Risposta ass. Franconi su Interrogazione sullo stato di attuazione del Programma Operativo Val d’Agri, Melandro, Sauro, Camastra...
Election day, Lacorazza scrive al presidente Mattarella
Ascolta 08 febbraio 2016 “L’accorpamento del voto con le elezioni amministrative garantirebbe, oltre all’evidente risparmio economico, la più ampia partecipazione alle urne rispetto alla consultazione referendaria che richiede il raggiungimento del quorum” Una lettera al presidente della repubblica Sergio Mattarella, per chiedere “che il corpo elettorale venga convocato per la consultazione popolare nel medesimo giorno delle elezioni...
Trivelle, Lacorazza e Ciambetti incontrano Assoturismo
Ascolta 04 febbraio 2016 “Le istituzioni di prossimità devono poter dire la loro su questioni essenziali per lo sviluppo dei territori. Puntare sull’election day che farebbe risparmiare 300 milioni di euro e contribuirebbe a promuovere la partecipazione consapevole dei cittadini” “Nessuno scontro ideologico sul referendum, ma solo la possibilità di esprimersi per la tutela delle coste e del mare, che sono la principale risorsa del turismo...
Election day, Lacorazza: superare ostacoli tecnici
Ascolta 03 febbraio 2016 Il presidente dopo la risposta di Alfano: “Nel 2009 nella stessa data ballottaggio elezioni amministrative e referendum sul porcellum. Il Governo può superare ostali tecnici e mettere nelle condizioni i cittadini di poter decidere tra il si e il no” “La risposta data poco fa dal ministro degli interni Angelino Alfano sulle difficoltà di promuovere un election day con la consultazione popolare sul referendum rispondendo...
Election day, Lacorazza chiede l’impegno dei parlamentari
Ascolta 02 febbraio 2016 Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata invita a sostenere la mozione per l’accorpamento della data della consultazione referendaria con il primo turno delle elezioni amministrative “Promuovere la partecipazione consapevole dei cittadini al referendum sulle trivelle in mare significa alimentare la democrazia, perché la scelta deve essere fra il si e il no, e non fra il referendum è l’astensione. Ma con...
Referendum trivelle, Lacorazza scrive ai parlamentari
Ascolta 01 febbraio 2016 Il presidente del Consiglio regionale invita a sostenere la mozione parlamentare per l’accorpamento della data della consultazione referendaria con il primo turno delle elezioni amministrative Una lettera ai parlamentari eletti in Basilicata, per chiedere il sostegno alla proposta di accorpare la data del referendum sulle trivelle in mare con il primo turno delle amministrative, “al fine di promuovere la...
Trivelle, Lacorazza e Ciambetti incontrano associazioni Free
Ascolta 29 gennaio 2016 “Riaprire il confronto sulla strategia energetica nazionale”, chiedono i presidenti delle Assemblee legislative di Basilicata e Veneto, che oggi a Roma hanno incontrato i rappresentanti del coordinamento Free “Il referendum è un opportunità per il Paese, ed è anche l’occasione per riaprire un confronto sulla strategia energetica nazionale, che è fonte e strumento per rafforzare politiche industriali in linea con la...
Referendum trivelle, appello di Lacorazza per l’election day
Ascolta 28 gennaio 2016 Il presidente del Consiglio regionale: “Già 36 mila firme per la petizione on line. E’ una materia complessa, strategica per il Paese. Per questo è necessario parlarne, promuovere il confronto democratico e la partecipazione consapevole dei cittadini” “Nonostante il silenzio dei media nazionali, di movimenti e partiti, di gran parte di senatori e deputati su un referendum già deciso dalla Corte Costituzionale, sono circa...
Referendum, Lacorazza: depositati conflitti di attribuzione
Ascolta 26 gennaio 2016 Il presidente del Consiglio regionale insiste sulla proposta dell’election day: “In questo momento bruciare 300 milioni per provare (e comunque non ci si riuscirà) a non far raggiunger il quorum è uno schiaffo alla povertà e alle emergenza sociale” “Dopo che la Corte costituzionale ha dato il via libera al quesito referendario sulle trivelle in mare, ieri sono stati depositati due conflitti di attribuzione dinanzi alla...
Sblocca Italia, Lacorazza: “Si cambia con il confronto” Ascolta
22 gennaio 2016 Dopo la decisione della Consulta, che ieri ha dichiarato illegittima un’altra norma della legge sblocca Italia, il presidente reclama “un processo condiviso” e chiede di “riscrivere un patto democratico con i cittadini e tra istituzioni” “Le Regioni sono parte della Repubblica italiana, sono uno spazio democratico che va reso maggiormente ‘abitabile’ riducendone i costi e facendo crescere l’efficienza della macchina...
Referendum trivelle, Lacorazza: si preveda l’election day
FIRMA LA PETIZIONE PER L’ELECTION DAY Ascolta 21 gennaio 2016 Dopo le affermazioni di Renzi sul si del Senato alla riforma costituzionale (“Andiamo a vedere da che parte sta il popolo su questa riforma…”) il presidente del Consiglio regionale chiede un’unica data per referendum trivelle e amministrative “Da che parte sta l’Italia dovrà essere chiaro anche sul referendum sulle trivelle in mare e per farlo non si possono...