Anche la Basilicata, con le sue numerose piccole e medie imprese del settore balneare, è investita dalle problematiche relative all’applicazione della normativa Bolkestein in merito alle concessioni demaniali marittime.
Una problematiche, più volte oggetto di discussione in Consiglio regionale, che va affrontata e risolta con tutta la determinazione che la situazione richiede al fine di garantire e tutelare, in questa transizione alla disciplina europea, il turismo balneare e tutto il suo comparto.
Anche perché l’economia del mare, oltre ad essere un pezzo importante delle politiche turistiche italiane, rappresenta un presidio essenziale a tutela della qualità ambientale.
Difendere questo patrimonio e rilanciare il comparto balneare, raccogliendo la sollecitazione degli operatori del settore, è un impegno coerente per lo sviluppo sostenibile della Basilicata.
Di seguito sono riportati i documenti in merito alla questione:
- Lettera Assessore Berlinguer aree demaniali e marittime
- DGR_565_2016_DDL Aree demaniali e marittime
- Emendamento a DDL 94_2016_Modifica legge di stabilità 2016