In Consiglio regionale ieri è stata approvata una mozione (proposta da me insieme agli altri componenti dell’Ufficio di Presidenza, i vicepresidenti Galante e Mollica, i consiglieri segretari Castelluccio e Polese) che impegna il presidente e la Giunta regionale “ad adottare al più presto le ‘Linee guida sull’affidamento familiare dei minori’”. Lo scopo del documento (di seguito il testo) è di consentire la diffusione della cultura dell’affidamento familiare su tutto il territorio regionale e di realizzare una forte integrazione tra Istituzioni, enti e servizi, nonché tra enti pubblici e associazioni operanti sul territorio. In quarta Commissione è in discussione una proposta del consigliere Rosa, che analogamente a quanto proposto da noi, prevede l’istituzione del Servizio regionale per garantire il sostegno alle adozioni e agli affidamenti familiari. Spero che il testo approdi al più presto in Consiglio regionale. Promuovere la cultura della solidarietà, aiutare i minori in situazioni di difficoltà, sostenere l’attività del mondo del volontariato che opera in questo settore sono obiettivi raggiungibili, e per i quali vale la pena di impegnarsi.