Diga del Rendina, Lacorazza: verso il recupero funzionale

Posted by on ott 19, 2018 in Ambiente, Attività consiliare, Opere pubbliche, PRIMO PIANO | 0 comments

19 ottobre 2018 “Possibile utilizzare circa un milione di euro per le necessarie attività di monitoraggio e verifica dell’invaso, propedeutiche alla riqualificazione definitiva dello stesso” “Apprendo con piacere dell’esito positivo dell’incontro tenutosi ieri a Roma sulla necessità del recupero funzionale della diga del Rendina e che, a seguito del quale, si è condiviso con ministero dei Trasporti e ministero dell’Agricoltura della possibilità...

Read More

Comunità montane e risorse idriche, audizioni in prima Ccp

Posted by on lug 26, 2018 in Ambiente, Attività consiliare, Governance, Istituzioni, prima commissione, PRIMO PIANO | 0 comments

Ascolta  26 luglio 2018 Per gli enti ascoltati i commissari liquidatori Paolino, Pellegrino e Salvatore, per la governance idrica il segretario generale autorità di bacino Anatrone, Brienza per l’Acquedotto lucano e Galante per il dipartimento ambiente 25.07.2018_audizione Anatrone_autorità di bacino La prima Commissione consiliare, presieduta da Piero Lacorazza (Pd), ha preso atto delle relazioni semestrali  sull’attività delle Comunità...

Read More

Basilicata Prima | AGRICOLTURA E ZOOTECNIA

Posted by on apr 9, 2018 in Agricoltura, Attività consiliare, Attività produttive, Emendamenti, Interrogazioni, Interventi in Consiglio, Mozioni e Odg, Proposte di legge | 0 comments

comunicazione-lacorazza-su-stato-attuazione-distretto-g__18012017 interrogazione-lacorazza-su-stato-avvio-procedimento-sblocco-pratiche-agea interrogazione-lacorazza-su-stato-di-abbandono-e-recupero-diga-del-rendina richiesta-musacchio-su-stato-pagamenti-consorzi-di-bonifica_26052017 richiesta-robortella_audizione-musacchio-su-diga-del-rendina_16012017...

Read More

Basilicata Prima | LAVORO

Posted by on apr 3, 2018 in Attività consiliare, Attività produttive, Emendamenti, Formazione e Lavoro, Interrogazioni, Interventi in Consiglio, Istituzioni, Lavoro, Mozioni e Odg, Proposte di legge | 0 comments

cs-lacorazza-su-borse-di-studio-4-0_20052017 dc_701_2017_risoluzione-lacorazza-su-fiat dc499_2016_mozione-precari-assistenza-tecnica dc-518-2016_mozione-basilicata-2019-lucani-4-0 dc635_2017_mozione-vigili-del-fuoco-discontinui dcr-582_2017-odg-lacorazza-piano-triennale-arpab_potenziamento-personale dcr444_2016_mozione-lacorazza-su-ambiente-e-occupazione-val-dagri_10052016...

Read More

Alternanza scuola-lavoro, sì a mozione Lacorazza e Napoli

Posted by on ago 2, 2017 in Attività consiliare, Lavoro, Mozioni e Odg, PRIMO PIANO, Scuola Università Ricerca | 0 comments

Ascolta  02 agosto 2017 L’impegno della Giunta sull’argomento è sollecitato per richiedere una rimodulazione in aumento dell’organico dell’autonomia che tenga conto della specificità della regione Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza (con i voti favorevoli di Pd, Cd, Pdl-Fi, Udc, Psi e Pace-Gm, i voti contrari di M5s, e l’astensione di Romaniello- Gm) una mozione  sull’alternanza scuola-lavoro. Con il documento, frutto di due...

Read More

Diga del Rendina e Distretto G, Lacorazza: audire Musacchio

Posted by on gen 16, 2017 in Ambiente, Opere pubbliche, PRIMO PIANO | 0 comments

Ascolta 16 gennaio 2017 Lettera del consigliere regionale del Pd al presidente della terza Commissione Robortella Ascoltare in terza Commissione il straordinario unico del Consorzio di Bonifica della Basilicata Giuseppe Musacchio sullo stato di abbandono della diga del Rendina e sullo stato di attuazione dello schema idrico Basento – Bradano (III lotto – distretto G): è’ la richiesta che il consigliere regionale del Pd Piero Lacorazza ha...

Read More

Diga del Rendina, Lacorazza annuncia interrogazione

Posted by on gen 13, 2017 in Ambiente, Interrogazioni, Opere pubbliche, PRIMO PIANO | 0 comments

Ascolta  13 gennaio 2017 Il consigliere del Pd: “Non possiamo non porre la giusta attenzione sull’allarme rischio lanciato e riflettere sull’importanza che la diga potrebbe rappresentare per l’attività produttiva agricola” “Provvederò immediatamente a richiedere audizione del commissario Musacchio in commissione e a presentare una interrogazione all’assessore competente e al Governo regionale sul pericolo che incombe sulla diga del...

Read More

TRIVELLE. IL REFERENDUM DOPO LA DECISIONE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Posted by on gen 20, 2016 in Ambiente, Attività produttive, Istituzioni, Politiche energetiche, PRIMO PIANO | 0 comments

I quesiti referendari promossi dalle 9 regioni erano sei. Referendum petrolio, Lacorazza: “Risultato rilevante” | SPECIALE  REPUBBLICA – ANSA – CORRIERE DELLA SERA – IL FATTO QUOTIDANO GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO / 2 LA NUOVA DEL SUD / 1  / 2 Il QUOTIDIANO DELLA BASILICATA / 1 Tre quesiti sono stati soddisfatti con le modifiche introdotte dalla legge di stabilità 2016: il Parlamento ha accettato di modificare le norme sulla...

Read More

Riordino funzioni Province, sì Consiglio a disegno di legge

Posted by on ott 27, 2015 in Governance, Istituzioni, PRIMO PIANO | 0 comments

Ascolta  27 ottobre 2015 Il provvedimento ha l’obiettivo di garantire la qualità e l’efficienza dei servizi erogati e salvaguardare le professionalità e i posti di lavoro del personale delle Province. Approvati tre ordini del giorno collegati al testo Il Consiglio regionale ha approvato, oggi, a maggioranza (con 12 voti favorevoli di Pd, Pp, Ri, Udc, Psi e Romaniello del Gm e 5 astensioni di Pdl-Fi, M5s e Lb-Fdi) un disegno di legge che detta...

Read More

Ruralità, qualità ed eccellenza dell’agricoltura lucana

Posted by on set 2, 2015 in Agricoltura, Ambiente, Attività produttive, PRIMO PIANO | 0 comments

Un’agricoltura sostenibile, che preservi o migliori la fertilità dei suoli, che torni ad essere vissuta come sinonimo di sicurezza alimentare e di tutela dell’ambiente, che attraverso la qualità e l’eccellenza dei processi produttivi e dei prodotti riesca a valorizzare meglio il mondo rurale e la cultura che esso esprime. E’ la prospettiva che occorre affermare in Basilicata, anche con l’adozione del Psr, che è stato oggetto di diverse...

Read More

La prima emergenza si chiama lavoro. S3 strategia della specializzazione intelligente per sostenere economia e coesione sociale

Posted by on ago 28, 2015 in Formazione e Lavoro, PRIMO PIANO | 0 comments

Facciamo il punto: qualche settimana fa la Commissione europea ha approvato il Programma Operativo della Regione Basilicata relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) 2014-2020 ( qui il testo scaricabile in formato .pdf  POR_FESR_2014_2020_Basilicata_Adottato), per il quale sono stati assegnati 826 milioni di euro di cui 413 provenienti dal Fondo FESR dell’Unione europea e altri 413 da fondi nazionali (35%) e da fondi regionali...

Read More

CORAGGIO, PRIMO MAGGIO

Posted by on mag 1, 2015 in Formazione e Lavoro, PRIMO PIANO | 0 comments

Lo so, lo so. Mentre pensavo a questa cartolina già mi fischiavano le orecchie: ‘ci vuole coraggio a festeggiare la festa del lavoro’, oppure ‘la nostra è una Repubblica democratica fondata sul lavoro..che non c’è.’, o ancora ‘politici andate a casa’. Frasi già sentite, discussioni già fatte tante volte, cose già viste. Frequento le piazze reali e virtuali così assiduamente da sapere che anche questo...

Read More

Lacorazza: “Dopo Matera, ora lavoriamo per i #Lucani2019”. Un anno di attività del Consiglio regionale.

Posted by on gen 12, 2015 in Comunicazione e innovazione tecnologica, PRIMO PIANO | 0 comments

Ascolta Nell’incontro con i giornalisti il presidente del Consiglio regionale ha invitato “a riscoprire l’orgoglio di essere lucani che è indispensabile per affrontare lo stesso dibattito sulle macroregioni, un dibattito che non può essere subito” (VIDEO) TRM – Approfondimento. Con Piero Lacorazza i dati e le attività del Consiglio lucano nel 2014 Trm - Conferenza dell’Ufficio di Presidenza. Lacorazza: “lavorare su identità e futuro”. “Il...

Read More

Consiglio regionale, insediate le Commissioni permanenti

Posted by on gen 28, 2014 in Istituzioni, PRIMO PIANO | 0 comments

I presidenti eletti sono Santarsiero, Rosa, Pietrantuono e Bradascio. Per il presidente dell’Assemblea Lacorazza “la riduzione delle Commissioni e degli uffici di presidenza è un passo concreto verso la funzionalità e la riduzione dei costi” (FOTO) Insediamento, questa mattina, delle quattro Commissioni consiliari permanenti del Consiglio regionale, i cui componenti, nominati dai gruppi nei giorni scorsi, hanno proceduto all’elezione dei...

Read More

Lacorazza: “Riscrivere le regole con le comunità locali”

Posted by on gen 24, 2014 in Istituzioni, PRIMO PIANO | 0 comments

Il presidente del Consiglio regionale, nella sua prima visita istituzionale al Comune e alla Provincia di Matera (FOTO), lancia la proposta di una consultazione con i 131 Consigli comunali della Basilicata sul nuovo Statuto regionale “Le nuove regole dello Statuto regionale vanno scritte insieme alle comunità locali e ai territori”. Ne è convinto Piero Lacorazza, che oggi a Matera, nella prima visita istituzionale al Comune e alla Provincia...

Read More

Provincia di Potenza prima classificata finanziamento Miur per adeguamento scuole

Posted by on gen 3, 2014 in Politiche giovanili, PRIMO PIANO, Scuola Università Ricerca | 0 comments

La Provincia di Potenza si è classificata al primo posto fra quelle d’Italia ammesse dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) al cofinanziamento per l’adeguamento e la messa in sicurezza di due istituti scolastici del capoluogo. L’amministrazione, grazie anche all’incessante lavoro, coordinato dal dirigente Enrico Spera, degli uffici del settore “Edilizia e Patrimonio” che ha consentito di inoltrare con...

Read More

Idee per una Basilicata migliore

Posted by on set 5, 2013 in | 0 comments

Costruiamo insieme il programma   In cammino verso una Basilicata migliore. Farlo insieme, condividendo idee e progetti. #camPierò Erasmus card. Guardare all’Italia e alla nostra regione dal mondo. “Fare Comunità” a proposito di reddito di cittadinanza. Abitare Basilicata. Posti di lavoro in 10 anni. Dati in formato aperto, una nuova Pubblica Amministrazione. Governo del territorio. Se non opportunità sarà di nuovo dramma Da autorizzazioni...

Read More